–antimicrobiche: inibisce la crescita di microrganismi
-antinfiammatorie
-miorilassanti: rilassamento muscolatura
-carminative: espulsione dei gas dallo stomaco e dall’intestino
GLI STUDI CLINICI
Gli studi clinici effettuati con il Silexan (principio attivo della Lavandula angustifolia Miller detta anche Lavandula officinalis Chaix o Lavandula vera), hanno evidenziato che l’uso orale dell’olio essenziale di lavanda, è efficace nel migliorare la qualità del sonno e i sintomi di ansia e depressione.
Tali benefici sono paragonabili a quelli dellebenzodiazepine e degli antidepressivi SSRI, ma senza i noti effetti indesiderati di questi farmaci (e.g. sonnolenza, astinenza da sospensione brusca del trattamento).
MIGLIORAMENTI: ANSIA, STRESS, DEPRESSIONE
Si riscontrano miglioramenti della qualità del sonno, dei sintomi di ansia, depressione, stress in diversi soggetti es:
donne in post-menopausa
anziano
pazienti oncologici
studenti universitari
sono stati riportati anche con l’uso dell’olio essenziale di lavanda in aromaterapia. Tuttavia, le evidenze cliniche sono meno forti a causa della scarsa qualità degli studi clinici effettuati.
Testo elaborato dall’articolo della dott.ssa Antonella Di Sotto, Ricercatrice Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia Università Sapienza di Roma e pubblicato sul sito della Società Italiana di Farmacologia.
La collezione di tessuti Liberty Fabrics affonda le sue radici a Londra nel 1800, grazie al fondatore Sir Arthur Lasenby Liberty, che con l’intraprendenza del commerciante illuminato, lanciò lo stile Art Nouveau nel mondo. Per il grande successo del disegno floreale, lo stile Art Nouveau in Italia, prese il nome di Liberty, proprio in omaggio a Sir Arthur Liberty.
Tra i disegnatori che firmarono le fantasie più conosciute e ancora oggi apprezzate, si ricorda William Morris, considerato uno dei più grandi designers di tutti i tempi. La Liberty Fabrics, situata tutt’oggi in Great Marlborough Street, nel palazzo costruito nel 1875, gestisce più di 45.000 disegni originali, che vanno dalla fine dell’800 fino a oggi.
Ogni tessuto Liberty è il risultato di un processo produttivo d’eccellenza. Disegnato a mano dal design team interno, viene stampato nella fabbrica italiana a due passi dal Lago di Como e curato da tecnici specializzati che sovrintendono, ogni anno, alla produzione di oltre 150 disegni diversi.
Fu proprio Sir Arthur che in uno dei suoi viaggi in Etiopia scoprì un cotone estremamente delicato, leggero come la seta, originario dell’Egitto ma coltivato sul Lago etiope Tana.
Le sue fibre a fiocco lungo conferiscono a tutt’oggi al Tana Lawn, la grazia simile alla seta, leggera, soffice, fine e fresca.
In origine veniva tessuto e stampato nelle storiche fabbriche del Lancashire, già dagli anni ’30.
Oggi con la stessa attenzione la stamperia Olonia di Gorla (Varese), produce per la casa madre londinese, il più bel tessuto floreale del mondo.
La produzione British Style – Made in Italy
Nel 2014, la Stamperia Olonia, storica azienda tessile del varesotto, è entrata a far parte del gruppo Liberty. A tutt’oggi produce in esclusiva i tessuti più famosi al mondo con i caratteristici fiori su Tana Lawn, 100% cotone. Oggi Made in Italy, ma in pieno British Style.
Liberty Fabrics disegni originali
Certificazioni
Liberty Fabrics ha aderito alla Better Cotton Initiative (BCI) nel gennaio 2017 per promuovere migliori pratiche di coltivazione del cotone e si è assicurata il Global Organic Textile Standard (GOTS), consentendole di vendere al dettaglio tessuti selezionati come “Organic” (classificate come contenente almeno il 95% di fibre organiche certificate). Per diversi tessuti finiti in cotone e lino Liberty Fabrics, l’azienda detiene la certificazione Standard 100 Oeko-Tex e facilita inoltre la verifica dei materiali riciclati attraverso il Global Recycled Standard (GRS).
I Cuscini per le Coccole della zia Giulia
Interamente creati nel laboratorio di Firenze, nascono come cuscini per l’aromaterapia, la cromotrerapia e l’esercizio tattile delle mani.
Il tessuto Liberty, con la piacevolezza del tatto, la bellezza dei suoi cromatismi è stato il perfetto connubio per questo oggetto dell’emozione. Ogni cuscino contiene diverse miscele di fiori essiccati come:
lavanda e pula di miglio;
pula di grano saraceno e fiori di lavanda
pula di grano saraceno, fiori di camomilla e fiori di lavanda
Pula di grano saraceno fiori di rosa damascena e fiori di lavanda
The “Cuscino per le Coccole”, handcrafted in Florence, is a precious gem that providesrelaxation and well-being at any time of the day.
The evocative essence of lavender flowers blends with the exclusive elegance of Liberty Fabrics cotton, creating romantic moments.
An elegant gift for others, a precious gift for yourself.
Organic lavender flowers are grown in Liguria by Lavanda Riviera dei Fiori,near the sea, and sourced from organic farmers.
The millet chaff comes from Siena, produced by Sara Passerini in the family lands.
I created this pillow in my workshop in Florence to offer an object that is beautiful to look at, pleasant to touch, and capable of evoking beautiful moments in life.